

Scopri il calendario aggiornato con tutti i corsi, i workshop e le attività in programma.
Durante il corso di abbattimento controllato in treeclimbing si impara la tecnica di lavoro da utilizzare qualora non sia possibile l’abbattimento dell’intero esemplare attraverso l’utilizzo di particolari attrezzature, funi, carrucole, dissipatori con i quali si può smontare l’albero a pezzi calando le parti a terra controllandone la discesa.
Sede: Lombardia – Ponte in Valtellina ( Sondrio )
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Lombardia – Milano
I consolidamenti degli alberi (o cablaggi) sono una pratica spesso utilissima per conservare alberi con difetti strutturali che altrimenti rischierebbero la rottura di alcune parti o che rappresenterebbero un grande rischio per persone e cose.
Sede: Lombardia – Milano
Convegno “Diagnostica della vitalità degli alberi. Potatura e gestione degli alberi maturi. Il Metodo ARCHI (analisi architettura degli alberi)”.
Relatore: Christophe Drénou.
Sede del Convegno: Bergamo presso l’Auditorium i.lab Italcementi – Parco scientifico KilometroRosso.
L’evento è destinato a tutti coloro che si occupano di arboricoltura.
Per maggiori informazioni visita il sito www.architetturadeglialberi.it oppure manda una mail a eventi@formazione3t.it.
Si tratta di un corso in materia di sicurezza sul lavoro come regolamentato dal decreto interministeriale del 4/3/2013 in applicazione del D.Lgs 81/08.
Si imparerà ad eseguire in totale sicurezza le attività di
– Installazione del cantiere stradale
– Rimozione del cantiere
– Manovre di entrata ed uscita dal cantiere
– Interventi di emergenza
Sede: Lombardia – Monza
Corso di tree climbing certificato per imparare ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Campania – Salerno