

Scopri il calendario aggiornato con tutti i corsi, i workshop e le attività in programma.
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Toscana – Pisa
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Toscana – Pisa
Quattro importanti ricercatori francesi, Claire Atger e Yves Caraglio del Centro di ricerca AMAP Montpellier, Jean Garbaye già ricercatore dell’INRA Nancy-Lorrain, Frederic Danjon ricercatore dell’INRA Bordeaux, si alterneranno per raccontare i risultati delle ultime ricerche ed osservazioni sull’analisi architetturale e sulle funzioni biologiche – biomeccaniche delle radici degli alberi, per una migliore comprensione di questi nostri potenti alleati nella battaglia per migliorare la qualità della vita nelle nostre città.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Informazioni sul sito www.architetturadeglialberi.it
ISCRIZIONI SCONTATE ENTRO IL 31 LUGLIO
Durata del corso: 20 ore
Cosa impari in questo corso?
– Come gestire con la massima sicurezza anche gli abbattimenti più pericolosi.
– Un metodo più intuitivo ed efficace (ti sorprenderà!) per affrontare il tuo lavoro di abbattimento alberi.
– Le tecniche di lavoro della Scuola Forestale Svedese, che ti forniranno finalmente un quadro completo dal punto di vista della valutazione dei rischi e dei tagli da eseguire.
Per maggiori informazioni visita il sito eventi.formazione3t.it
Si tratta di un corso in materia di sicurezza sul lavoro come regolamentato dal decreto interministeriale del 4/3/2013 in applicazione del D.Lgs 81/08.
Si imparerà ad eseguire in totale sicurezza le attività di
– Installazione del cantiere stradale
– Rimozione del cantiere
– Manovre di entrata ed uscita dal cantiere
– Interventi di emergenza
Sede: Friuli Venezia Giulia – Udine
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Lombardia – Monza
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Lombardia – Monza
Durante il corso di abbattimento controllato in treeclimbing si impara la tecnica di lavoro da utilizzare qualora non sia possibile l’abbattimento dell’intero esemplare attraverso l’utilizzo di particolari attrezzature, funi, carrucole, dissipatori con i quali si può smontare l’albero a pezzi calando le parti a terra controllandone la discesa.
Sede: Toscana – Pisa