

Scopri il calendario aggiornato con tutti i corsi, i workshop e le attività in programma.
“Appuntamento con le buone pratiche di gestione degli ALBERI GIOVANI il 3 Marzo a TORINO. 🌳
4 illustri esperti nazionali e internazionali saranno i relatori del Convegno GLI ALBERI DEL DOMANI: produzione, cura e gestione dei giovani esemplari arborei
Al mattino convegno in aula e al pomeriggio laboratorio pratico di potatura di formazione! Ti presentiamo i relatori:
KEITH SACRE, Direttore Settore di Arboricoltura e Forestazione Urbana presso Vivai Barcham, UK
SIMON RICHMOND, Senior Technical Officer presso Arboricultural Association, UK
JAN WILLEM DE GROOT, CEO di Terra Nostra, NL, Franchise Manager presso Pius Floris, NL
GIOVANNI MORELLI, Dottore Agronomo, European Tree Technician, ISA Certified Arborist, fondatore di Studio Progetto Verde
Scopri di più su —> https://eventi.formazione3t.it/convegno-alberi-del-domani/”
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Friuli-Venezia Giulia – Udine
Corso sulla potatura degli alberi ornamentali basato sulle moderne tecniche di arboricoltura: tipologie di potatura, tecniche di taglio, valutazioni della pianta, ecc
Sede: Toscana – Pistoia
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Friuli Venezia Giulia – Udine
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Liguria – S.M. LIGURE (GE)
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Lombardia – Monza
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Liguria – S.M. Ligure (GE)
CORSO PRATICO “Gestione e Potatura del Pinus pinea”
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per gestire e potare i Pinus pinea rispettando la conicità e l’armonia della pianta e riducendo i rischi di cedimento.
Le parole chiave del corso sono:
• convivenza fra Alberi-Persone-infrastrutture;
• Riduzione dei rischi di cedimento; • Conicità-Armonia-Bellezza.
Durata: 24 ore
Sede del corso: Toscana – Pistoia
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Lombardia – Monza
Corso di tree climbing certificato professionalizzante che insegna ad utilizzare le migliori e più sicure tecniche di lavoro in arrampicata sugli alberi.
Sede: Emilia Romagna – Modena
Formazione sul corretto utilizzo della motosega e dispositivi di protezione individuale. Formazione conforme ai requisiti previsti dal testo unico sulla sicurezza negli ambienti di lavoro. D.lgs 81/08 e s.m.i.
Sede: Lombardia – Monza
Aggiornamento quinquennale obbligatorio per operatori di tree climbing
Sede: Emilia Romagna – Modena