Calendario attività: tipologia Seminario

Non ci sono al momento eventi per questa tipologia di attività

attività passate: tipologia Seminario

  • Seminario
    21 ottobre - Lombardia Bergamo
    CONVEGNO: DIAGNOSTICA DELLA VITALITA’ DEGLI ALBERI. IL METODO ARCHI

    Convegno “Diagnostica della vitalità degli alberi. Potatura e gestione degli alberi maturi. Il Metodo ARCHI (analisi architettura degli alberi)”.

    Relatore: Christophe Drénou.

    Sede del Convegno: Bergamo presso l’Auditorium i.lab Italcementi – Parco scientifico KilometroRosso.

    L’evento è destinato a tutti coloro che si occupano di arboricoltura.

    Per maggiori informazioni visita il sito www.architetturadeglialberi.it oppure manda una mail a eventi@formazione3t.it.


    scopri gli argomenti del corso ››
  • Seminario
    30 Settembre - Lombardia Bergamo
    Lo sviluppo dell’albero e la sua diagnosi. Relatrice: Jeanne Millet

    Il 30 settembre Jeanne Millet, ricercatrice dell’Università di Montreal, è a Bergamo per il convegno “Lo sviluppo dell’albero e la sua diagnosi. L’architettura degli alberi: nuove frontiere della conoscenza in arboricoltura”.
    L’evento fornisce le basi per l’osservazione e valutazione dell’accrescimento architetturale degli alberi.

    Affrettati: è previsto uno sconto per iscrizioni entro il 31 maggio.

    I giovani che si iscrivono al convegno possono richiedere uno Speciale Bonus Giovani.
    Per saperne di più sul bonus leggi l’informativa.

    Visita il sito del convegno.


    scopri gli argomenti del corso ››
  • Seminario
    16 maggio - Campania Napoli - Orto Botanico
    Arboricoltura all’Orto Botanico di Napoli

    Presso l’Orto Botanico di Napoli, il nostro docente dei corsi di arboricoltura e potatura Marco Garbini tiene un seminario gratuito di Arboricoltura dal titolo
    “L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DEGLI ALBERI”.
    Martedì 16 MAGGIO dalle ore 14,00 alle 16,00
    presso Aula didattica del cortile del Castello


    scopri gli argomenti del corso ››
  • Seminario
    15 SETTEMBRE - Lombardia BERGAMO
    Architettura delle radici a Bergamo il 15 settembre

    BERGAMO CITTA’ ALTA – 15 SETTEMBRE
    Arboriculture: that’s cool!
    RADICI-ALBERO: FORME E FUNZIONI.

    Tra biologia e biomeccanica, dall’analisi integrata radici-albero alla modellizzazione.
    Iniziative #Educational I Maestri del Paesaggio International meeting


    Quattro importanti ricercatori francesi, Claire Atger e Yves Caraglio del Centro di ricerca AMAP Montpellier, Jean Garbaye già ricercatore dell’INRA Nancy-Lorrain, Frederic Danjon ricercatore dell’INRA Bordeaux, si alterneranno per raccontare i risultati delle ultime ricerche ed osservazioni sull’analisi architetturale e sulle funzioni biologiche – biomeccaniche delle radici degli alberi, per una migliore comprensione di questi nostri potenti alleati nella battaglia per migliorare la qualità della vita nelle nostre città.
    QUOTA DI ISCRIZIONE
    Informazioni sul sito www.architetturadeglialberi.it

    ISCRIZIONI SCONTATE ENTRO IL 31 LUGLIO


    scopri gli argomenti del corso ››
  • Seminario
    17 - 19 maggio - Lombardia Lario Fiere/Erba (CO)
    ARBORSHOW

    Arborshow: il primo salone di arboricoltura in Italia.
    Si svolge all’interno della manifestazione Forlener, ad Erba dal 17 al 19 maggio.
    Si tratta del primo e unico evento fieristico in Italia interamente dedicato al settore dell’arboricoltura.

    Nasce con l’obiettivo di creare un luogo d’incontro comune per tutto il mondo dell’arboricoltura.

    L’evento é destinato ad arboricoltori, tree climbers, agronomi, periti agrari, agrotecnici, liberi professionisti, funzionari di amministrazioni pubbliche, giardinieri florovivaisti, ma anche cultori della materia e appassionati.


    scopri gli argomenti del corso ››
  • Seminario
    3 Marzo 2023 - Piemonte AULA MAGNA Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, via Accademia Albertina 13 - ORTO BOTANICO
    Convegno GLI ALBERI DEL DOMANI: produzione, cura e gestione dei giovani esemplari arborei

    “Appuntamento con le buone pratiche di gestione degli ALBERI GIOVANI il 3 Marzo a TORINO. 🌳
    4 illustri esperti nazionali e internazionali saranno i relatori del Convegno GLI ALBERI DEL DOMANI: produzione, cura e gestione dei giovani esemplari arborei
    Al mattino convegno in aula e al pomeriggio laboratorio pratico di potatura di formazione! Ti presentiamo i relatori:
    KEITH SACRE, Direttore Settore di Arboricoltura e Forestazione Urbana presso Vivai Barcham, UK
    SIMON RICHMOND, Senior Technical Officer presso Arboricultural Association, UK
    JAN WILLEM DE GROOT, CEO di Terra Nostra, NL, Franchise Manager presso Pius Floris, NL
    GIOVANNI MORELLI, Dottore Agronomo, European Tree Technician, ISA Certified Arborist, fondatore di Studio Progetto Verde
    Scopri di più su —> https://eventi.formazione3t.it/convegno-alberi-del-domani/”


    scopri gli argomenti del corso ››