

L’abbattimento controllato in tree-climbing è una tecnica di lavoro che viene utilizzata qualora non sia possibile l’abbattimento dell’intero albero, ad esempio quando lo spazio libero a disposizione non è sufficiente.Con l’ausilio di particolari attrezzature, funi, carrucole, dissipatori si può smontare la pianta a pezzi calando le parti a terra controllandone la discesa.
Nei corsi proposti da Formazione 3T verranno prese in analisi tutte le operazioni che, nel giusto ordine, sono necessarie allo svolgimento di questi interventi. La finalità di questo programma è trasmettere al corsista le conoscenze necessarie a realizzare l’abbattimento controllato di un albero con alti parametri di sicurezza attraverso tecniche di lavoro efficienti e tecniche appropriate per la gestione delle emergenze in quota.
Punto di forza di questi corsi è il rapporto ottimale tra le ore di teoria e le ore di pratica; il programma formativo è infatti composto in buona parte da momenti operativi, dove i corsisti, indirizzati e seguiti dagli istruttori, eseguiranno le operazioni di legatura, taglio e calata dei pezzi. Altri momenti saranno conseguentemente dedicati all’analisi delle operazioni eseguite, prendendo in considerazione i materiali utilizzati, le energie sviluppate, le procedure seguite.
Il corso abbattimento controllato in tree-climbing avanzato è destinato a chi già conosce le tecniche base ed ha esperienza nell’abbattimento controllato. Il corso ha lo scopo di fornire competenze avanzate nella tecnica di abbattimento controllato, utili nel lavoro su esemplari con chioma allargata, con branche estese, o radicati in luoghi dove è necessario sollevare i pezzi prima di depositarli a terra.
Durata del corso
16 ore
Numero allievi
Per mantenere alta la qualità della formazione, si è scelto di limitare a 6/7 il numero massimo di corsisti, tenendo un rapporto di 1 istruttore ogni 3 allievi.