

I consolidamenti degli alberi (o cablaggi) sono una pratica spesso utilissima per conservare alberi con difetti strutturali che altrimenti rischierebbero la rottura di alcune parti o che rappresenterebbero un grande rischio per persone e cose, ma che può considerarsi positiva solo se realizzata in modo corretto. Un consolidamento eseguito male, infatti, non solo non garantisce la protezione desiderata, ma può addirittura rappresentare un pericolo: un cavo installato in modo errato o una sua eccessiva tensione possono aumentare, in breve tempo, il rischio di schianto dell’albero o di una sua parte.
Durante il corso “Consolidamenti degli alberi” verranno fornite, considerando le più aggiornate conoscenze in merito (in costante evoluzione), le informazioni necessarie all’operatore per poter realizzare, scegliendo i giusti materiali, un sistema di cablaggio nel modo migliore.
Durata del corso
16 ore
Il video fa parte del progetto “Pillole di Arboricoltura”, realizzato in collaborazione con Husqvarna. L’obiettivo é di far conoscere al pubblico la figura dell’Arboricoltore Professionista.