

Il corso “Corretto utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili” si propone formare l’operatore affinché conosca e sappia gestire con sicurezza vari tipi di Piattaforme di Lavoro Elevabili in modo da soddisfare i requisiti di formazione dell’operatore richiesti dalle norme di legge (Testo Unico sulla sicurezza Decreto Legislativo 09 Aprile 2008 n. 81 ).
Al termine del corso l’operatore che supererà il test teorico e l’esame pratico sarà conscio delle norme sulla Sicurezza riguardanti le Piattaforme di Lavoro; saprà manovrare la piattaforma con sicurezza, nel rispetto delle norme di legge vigenti e con l’uso degli appropriati DPI.
Il corso per operatore di Piattaforme di Lavoro Elevabili viene effettuato secondo procedure standardizzate da IPAF (ente inglese che associa costruttori, distributori e noleggiatori di piattaforme di lavoro elevabili e che opera nella formazione secondo standard riconosciuti a livello europeo dal 1983) e secondo quanto previsto dalla norma internazionale ISO 18878:2004 “Piattaforma di lavoro mobili elevabili – Formazione operatori” del 1 settembre 2005 sottoscritta anche dall’UNI in rappresentanza dell’Italia.
La conformità del programma di formazione e delle procedure IPAF alla norma ISO 18878 è stata certificata dal TUV, noto ente di certificazione tedesco il 23 febbraio 2005.
Durata del corso
8 ore
Il video fa parte del progetto “Pillole di Arboricoltura”, realizzato in collaborazione con Husqvarna. L’obiettivo é di far conoscere al pubblico la figura dell’Arboricoltore Professionista.