Formazione per preposti addetti alla sorveglianza di operatori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

La figura del preposto, obbligatoria all’interno di una squadra di lavoro, ha il compito di vigilare sulle dinamiche e tecniche operative, e deve sempre assicurarsi che il lavoro venga eseguito in sicurezza.
 
La figura del preposto viene definita dal Decreto Legislativo 81/08 come “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
Come si deduce dalla normativa il preposto ha il ruolo di organizzatore e coordinatore della sicurezza sul lavoro per la tutela della salute dei lavoratori.
 
Nel corso per preposti in treeclimbing verranno fornite le conoscenze specifiche per poter svolgere questo ruolo per il lavoro su alberi ed in treeclimbing. Si approfondiranno i potenziali rischi rappresentati dalla struttura dell’albero stesso e derivanti da suoi eventuali difetti, nonché i rischi rappresentati dal lavoro in quota su fune. Si andrà a conoscere ciò che la legge prevede, nel D.lgs 81/08, per quanto riguarda il lavoro in quota; verrà inoltre focalizzata l’attenzione sulle responsabilità del preposto e su come esso è tenuto a comportarsi di fronte ad una situazione di pericolo.
 
Durata del corso
8 ore – valutazione di apprendimento finale
 
Numero allievi
Minimo 4 – Massimo 8

Per chiedere il programma completo del corso e per i costi contattaci attraverso l’apposito form oppure scrivi a corsi@formazione3t.it