

Il programma formativo è specifico per la regione Liguria.
Durata: 5 giorni (40 ore).
Requisiti: F2 o titoli e documenti che attestino un’esperienza di base nel settore, eventualmente dimostrata a seguito di una prova tecnico-pratica.
Destinatari: coloro che per interesse personale o lavoro vogliono migliorare le conoscenze sull’uso in sicurezza della motosega nelle operazioni di abbattimento ed allestimento di alberi di piccole e medie dimensioni in condizioni semplici.
Programma:
– norme di sicurezza nell’uso della motosega nell’abbattimento ed allestimento di latifoglie e conifere di piccole e medie dimensioni in condizioni semplici;
– lettura del piano di cantiere e organizzazione del luogo di lavoro;
– la sicurezza nei cantieri forestali;
– caso normale;
– tacca profonda;
– taglio di pianta in contropendenza con tirfor (tacca larga);
– sramatura e depezzatura latifoglie e conifere atterrate;
– atterramento di piante di piccole dimensioni impigliate (inferiori ai 30 cm) con depezzatura a 1 m;
– manutenzione giornaliera e settimanale della motosega, affilatura catena.
Certificato rilasciato: attestato di frequenza e profitto.
Articolazione: 8 ore di teoria (1 giorno), 32 ore (4 giorni) di pratica.