Requisiti di ammissione

Possono presentare domanda di partecipazione all’esame di certificazione ETT tutti i cittadini europei maggiorenni in grado di comprendere e parlare la lingua italiana, nonché psichicamente e fisicamente in grado di svolgere le operazioni in cui consiste l’esame.

Come requisiti di ammissione si richiedono inoltre le seguenti certificazioni che attestino il percorso formativo del candidato:
 

Certificazione ETW regolarmente valida (oppure ISA Certified Arborist)
e
Certificazione dell’esperienza minima triennale nel settore dell’arboricoltura ornamentale (eseguita come ETW) con capacità di lavoro in tree climbing oppure con piattaforma di lavoro elevabile (certificata con fotocopia dell’iscrizione alla CCIAA in categoria attinente e con dichiarazione del datore di lavoro e/o fotocopia dell’iscrizione al rispettivo ordine professionale)
 
oppure

 
Diploma di scuola secondaria superiore di Perito Agrario o Agrotecnico oppure Laurea in Sc. Agrarie, Sc. Forestali, Biologia o Scienze Naturali
e
Certificazione di almeno cinque (5) anni di esperienza pratica nell’ambito dell’arboricoltura ornamentale.
Tale esperienza dovrà essere certificata mediante una fotocopia dell’iscrizione all’Albo Professionale, oppure tramite una dichiarazione del datore di lavoro (certificata con fotocopia dell’iscrizione alla CCIAA in categoria attinente) integrata da una relazione sottoscritta dall’interessato riguardante le attività svolte).
 

Il “Comitato per la certificazione” decide sull’eventuale non ammissione all’esame. Non è ammesso reclamo.