

Gli alberi sono i più grandi, i più antichi e i più importanti esseri viventi del nostro pianeta.
A volte sono maltrattati a causa della mancanza di professionalità durante le operazioni di messa a dimora, potatura e altre pratiche arboricolturali. La cooperazione a livello internazionale tra chi si occupa di alberi sia nel settore pubblico che nel settore privato sviluppa una maggiore conoscenza e cultura sulle corrette pratiche di gestione degli alberi. (tratto da >> www.eac-arboriculture.com )
L’ European Arboricultural Council (EAC) riunisce delegati di varie organizzazioni arboricolturali di tutta Europa, che si incontrano con l’obiettivo di elevare lo status e far progredire la professione dell’arboricoltore attraverso la ricerca e la formazione.
Tra gli scopi dell’EAC c’è quello di armonizzare il livello della pratica professionale di chi si occupa di arboricoltura
ornamentale in Europa, valorizzando la professione presso l’opinione pubblica anche grazie a pratiche di cura degli
alberi omogenee in tutti i paesi e ad un innalzamento del livello delle prestazioni lavorative.
L’European Arboricoltural Council organizza le certificazioni ETW “European Tree Worker” ed ETT “European Tree Technician”, che attestano le competenze e le capacità professionali in materia di arboricoltura: si tratta di uno strumento fondamentale per far diffondere la professione e le corrette pratiche arboricolturali.