

Sei un tecnico o un arboricoltore? Vuoi imparare come ridurre o eliminare il rischio di cedimento di parti di un albero?
Quando?
Il consolidamento degli alberi é un intervento preventivo per renderli più sicuri, eliminando o riducendo il rischio di cedimento di alcune parti.
I consolidamenti degli alberi (o cablaggi) sono interventi volti ad evitare la rottura/caduta di porzioni della chioma, o dell’intera pianta, e garantire in tal modo la stabilità dell’albero e la sua conservazione.
L’impiego dei tiranti può essere previsto per esempio nei seguenti casi:
– consolidamento di branche impostate su biforcazioni con corteccia inclusa o con punto di inserzione debole;
– consolidamento di branche con difetti (cavità, ferite) che ne indeboliscono la struttura;
– consolidamento di branche sviluppate orizzontalmente ed esposte a sollecitazioni;
– ancoraggio della pianta con stabilità ipogea ridotta, da realizzarsi, per esempio, a terra, su manufatti o su altre piante.
Per saperne di più visita la pagina del corso
http://www.eventi.formazione3t.it/consolidamento-alberi
oppure scrivi a corsi(@)formazione3t.it