Risorse utili

Questa pagina “risorse utili” è stata creata con l’auspicio che possa diventare una banca dati online per operatori, ricercatori, studenti, che hanno l’esigenza di approfondire la loro conoscenza nel settore dell’arboricoltura ornamentale e del treeclimbing. Abbiamo raccolto articoli e saggi di interesse per la cura degli alberi, linee guida e normative di riferimento per il nostro settore e i manuali d’uso di qualche casa produttrice. Ringraziamo gli autori degli articoli per il loro lavoro e i loro contributi alla divulgazione della moderna arboricoltura.

ARBORICOLTURA

LA POTATURA DEGLI ALBERI ORNAMENTALI di Parisini e Antonini

CORSO DI POTATURA – dispensa del Dr Valentin Lobis

QUALITÀ DELL’AMBIENTE E DEL PATRIMONIO ARBOREO di Mauro Carra

ALBERI MONUMENTALI DEL VARESOTTO di Paolo Cottini

PERCHÉ GLI ALBERI SONO IMPORTANTI PER NOI di Carminati e Ranghetti

ELEMENTI CHIARIFICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE PALME di Lobis e Brudi

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI ALBERI di lobis e Tomasi

LA GESTIONE DELL’ALBERO IN CITTÀ di Raimbault

CONVEGNO “ESPERIENZE A CONFRONTO SULLA GESTIONE DELLE ALBERATE” di Dell’Oste

LA GESTIONE DEI VIALI A PINO DOMESTICO IN AREE PERIURBANE: TUTELA E SICUREZZA – di Cinelli

ARBORICOLTURA – STABILITÀ DEGLI ALBERI – di Ambrosi, Lobis, Maresi, Salvadori e LaPorta

VALUTAZIONE DELLA STABILITÀ DEGLI ALBERI – di Lobis, Brudi, Maresi e Ambrosi

IL CONSOLIDAMENTO DELLE CHIOME DEGLI ALBERI – di Lobis e Maresi

GUAINA PER LE FERITE DA SCORTECCIAMENTO – di Lobis e Tomasi

LA CLASSIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEGLI ALBERI – di Lobis e Tomasi

LA STABILITA’ DEGLI ALBERI – di Ambrosi, Lobis e Maresi

LA POTATURA DEGLI ALBERI ORNAMENTALI – Università di Padova

IL CONSOLIDAMENTO DEGLI ALBERI – di Valentin Lobis

BENEFIT-COST ANALYSIS OF MODESTO’S MUNICIPAL URBAN FOREST – by McPherson, Simpson, Peper and Xiao

TREECLIMBING

EVALUATION OF CURRENT RIGGING TECHNIQUES – by Andreas Detter

GO CONFIGURE. SOME KARABINER BASICS – by Chris Cowell

SAFER ASCENT INTO TREES – by Mark Bridge and Chris Cowell

RIGGING KNOTS by Sharon Lilly, Ken Palmer e Rip Tompkins

EVALUATION OF CURRENT RIGGING AND DISMANTLING PRACTICES USED IN ARBORICULTURE by Treevolution and Brudi & Partner TreeConsult

ENGINEERING A TREE REMOVAL by Mark J. Chisholm

TREE BRACING- NEW SYSTEMS – NEW TECHNIQUES by Erk Brudi – Andreas Detter – Frank Bischoff

INVESTIGATING LOADS & FORCES CLIMBERS PUT ON TREES by Ted Shoemaker

LINEE GUIDA

DISPENSE DEL CONVEGNO GLI ANCORAGGI: CLASSIFICAZIONE E SELEZIONE – di Svanpa e Fabiani

GUIDA TECNICA AGLI ANCORAGGI – Inail

LINEA GUIDA PER L’ESECUZIONE DI LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON L’IMPIEGO DI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI – Ministero del Lavoro e Ministero della Salute

LINEA GUIDA PER LA SCELTA, L’USO E LA MANUTENZIONE DI SISTEMI COLLETTIVI DI PROTEZIONE DEI BORDI – Ispesl

GUIDA COMPLETA ALLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO – di Strazzeri

LINEE GUIDA PER LA SCELTA USO E MANUTENZIONE DELLE SCALE PORTATILI – Ispesl

LINEA GUIDA LUOGHI DI LAVORO – Province di Trento e Bolzano

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI CANTIERI NEI QUALI E’ PREVISTO L’UTILIZZO DI ELICOTTERI – Ispesl

PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI – di Bettega e Ducati

LINEA GUIDA USO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE – Province di Trento e Bolzano

LINEE GUIDA LA VALUTAZIONE PER IL CONTROLLO DEI RISCHI – Province di Trento e Bolzano

LE CADUTE DALL’ALTO DEI LAVORATORI – Conferenza delle regioni e delle province autonome – Inail – Infor.Mo